
La BANDH nasce dall’incontro di 5 musicisti di Torino accomunati dall’idea di creare un progetto fondato su canzoni inedite. Testi e musiche sono indirizzati ad una espressione di senso e di piacere compositivo, per una scaletta varia, slegata da un vincolo di genere. Il nome BANDH fa riferimento alle forme di protesta civile utilizzate da attivisti politici nei paesi dell’Asia meridionale come l’India e il Nepal.
Il gruppo è formato da:
- ROCCO COLICCHIO, chitarra e voce
- LAURO ROSSI, basso.
- ANTONIO CLAUSI, chitarra.
- RAFFAELE MESSINA, batteria.
- ALESSANDRO AZZARETTI, percussioni.
- GIUSEPPE ONORATI, tastiere

Rocco Colicchio
L’esperienza professionale è un aspetto essenziale dello sviluppo della carriera. Comprende i vari ruoli e responsabilità che un individuo ricopre nel proprio lavoro….continua

Raffaele Messina
Studia batteria alla scuola ARTEMUSICA di Torino. Studia poliritmia con il maestro GIANNI BRANCA. Suona con diverse formazioni torinesi….continua

Lauro Rossi
Esperienza pluriennale, bassista, collaborato con vari gruppi, dal liscio al rock…….

Antonio Clausi
Inizia a suonare la chitarra all’età di 11 anni. Studia solfeggio, chitarra classica, country e fingerpicking……

Alessandro Azzaretti
La passione e la dedizione sono elementi essenziali per il raggiungimento dei propri obiettivi

Giuseppe Onorati
Professionista delle tastiere, laureato al CPM Music Institute di Milano …….

Recensioni
TORINO
Sempre più frequentemente mi segnalano musicisti o gruppi musicali del panorama artistico nazionale.
E’ questo il caso di un gruppo di musicisti non più giovanissimi di Torino, non più giovani solo all’anagrafe in quanto la loro musica è attuale, contemporanea anche se, a mio avviso, attinge a mostri sacri del nostro passato rock progressivo come la PFM, il Banco, gli Area, etc..
Ho ascoltato qualcosa su Spotify dove sono presenti ma ancor più su Youtube dove li ho potuti anche vedere esibirsi sia in sala di registrazione che altrove. La loro musica è un compendio di canzoni originali con testi importanti sia nei contenuti che nei messaggi che si orienta verso quella branca della musica alternativa e di protesta.
La band si compone di sei elementi in configurazione: tastiere, chitarra solista, chitarra ritmica, basso, batteria e percussioni.
Una tale compagine di strumenti e strumentisti mette in scena una musica ricca, travolgente, come la descrive il leader della band, Rocco Colicchio, “capace di ricostruzione di paesaggi sonori dinamici”.
Ecco, questa ultima definizione meglio riesce a far comprendere il genere musicale trattato, poco diffuso, affatto commerciale ma proprio per questo un vero laboratorio sperimentale di suoni ed emozioni nuove, per un pubblico non certo facile, dai gusti decisi.