Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the antispam-bee domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/bandh-to.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6114

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio astra è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/bandh-to.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6114
Cd Bandh

BANDH - BANDH

CD

Bandh e’ il frutto musicale dai sapori inediti

La BANDH nasce dalla scintilla promiscua di tanti temi.

Quello testuale fa riferimento allo stile cantautoriale del testo

di denuncia e delle situazioni di vita di tutti i giorni.

Quello musicale guarda ai gruppi italiani degli anni ’70 e ’80

con contaminazioni degli anni ’90.

Quello ideologico è insito nel nome stesso : BANDH.

I BANDH sono movimenti di protesta civile legati all’india,

sulla falsariga degli insegnamenti del MAHATMA GANDHI.

Quello simbolico si ripromette di ricreare atmosfere di condivisione

dei segni e delle parole. Osservando attentamente il logo BANDH

si possono cogliere vari significati interpretativi, nonché oggettivi.

Quello generazionale prova a unire i tratti che collegano i gruppi

anagrafici diversi tra loro per i costumi sociali di appartenenza,

così come la trattoria esprime il senso della vita in un minestrone

la cui base è la semplicità.

Chitarra e Voce : Rocco Colicchio

Chitarra : Antonio Clausi

Basso e Cori : Lauro Rossi

Batteria e Cori : Raffaele (Fefè) Messina

Percussioni e Cori : Alessandro Azzaretti

 

Musica e Parole di Rocco Colicchio

Arrangiamenti e Produzione : Bandh

Registrato “a mano” tra saletta prove e casa Kampolicchio

Si ringraziano :

Katia Campolongo ed Alba Roncaglione per i cori in Buggerro

coriste

P r e a s c o l t o - b r a n i

01 Storie d'officina
02 Mio Capitano
03 Storie d'operai
04 Buggerru
05 Fabio
06 Indiano occhio basso
07 Grezza
Riproduci video
Torna in alto